|
Siamo una sezione virtuale, senza sede e senza
soci. Non abbiamo un momento sistematico per i nostri incontri, perché la maggior
parte di noi ha attività tali per cui non è facile trovarsi durante Possiamo trovarci per una cena, ma cercheremo di
arricchire quella cena con quello che può offrire la nostra partecipazione.
Potrà essere un’escursione di una giornata, ma mai con un tema banale. Ci
cimenteremo anche nella scoperta di posti poco noti nella nostra bella
Italia. Vi aspettiamo per unirvi a noi, e, se avete qualche itinerario o
posto da scoprire, ditecelo, e lo proporremo, IL CALENDARIO SOTTO RIPORTATO POTRA’ SUBIRE
MODIFICHE, AGGIUNTE ED AGGIORNAMENTI, SPECIE DOVE LE DATE NON SONO DEFINITE. Si
tratta di gruppi autogestiti, gli importi di spesa, ove riportati, sono
indicativi, in quanto si andrà a suddivisione di spese comuni. Per avere un dettaglio dell’escursione, basta
cliccare le scritte in blu sottolineate ABBIAMO TOLTO DAL CALENDARIO LE ESCURSIONI PIU’
VECCHIE, MA SE SIETE CURIOSI O VOLeTE VEDERE |
CALENDARIO INCONTRI ESCURSIONI |
|
|
|||
Data |
Incontro/Escursione |
Riferimento |
|
18 Gennaio 2009 |
DA FRAMURA A BONASSOLA – Da anni la nostra prima passeggiata dell’anno
la facciamo in Liguria. Questa volta Franco ci ha proposto Framura con le
diverse passeggiate possibili |
|
|
24-25 Gennaio |
SCI A PASSO COE – Ci siamo già stati almeno 3 volte, sempre
con soddisfazione. Un rifugio sui campi da sci dove si arriva in macchina. Un
week end indimenticabile. |
||
25 FebbraioESAURITA |
CENA EGIZIANA – Riprendiamo con
le cene etniche. Questa volta una cena egiziana. CONOSCERE UN PAESE ANCHE
ATTRAVERSO LA SUA CUCINA |
||
4 Marzo – si ripeteESAURITA |
CENA EGIZIANA – Riprendiamo con
le cene etniche. Questa volta una cena egiziana. CONOSCERE UN PAESE ANCHE
ATTRAVERSO LA SUA CUCINA |
||
5 Marzo – si ripete |
CENA EGIZIANA – Riprendiamo con
le cene etniche. Questa volta una cena egiziana. CONOSCERE UN PAESE ANCHE
ATTRAVERSO LA SUA CUCINA |
||
8 Marzo |
MUMMIE E CIOCCOLATO – Scusate
l’accostamento dissacrante, ma è un inedito accostamento che vogliamo
proporre tra il museo egizio e la festa del cioccolato a Torino. E’ una
proposta di Marisa che ci guiderà in questa scoperta (evidentemente ne
approfitteremo per riscoprire il centro di Torino |
|
|
22 Marzo |
MONTE PIATTO - E’ vicino, sul lago di Como. Come ogni
anno lo vogliamo rifare a partire da Brunate: il treno, la funicolare, la
camminata ed il battello. Un cambiamento continuo di mezzi per apprezzare
meglio il mondo che ci circonda |
||
5 Aprile |
LA POLENTATA DEL VIAGGIATORE – E’, insieme alla castagnata, uno dei
nostri incontri più tradizionali. Un momento per stare insieme, chiacchierare,
collaborando e partecipando. |
||
24 AprileRINVIATO PIOGGIA |
I FORTI DI GENOVA - Escursione sulla montagna sopra Genova,
nella natura dell'appennino genovese alla scoperta dei forti '700/' |
||
10 Maggio |
I FORTI DI GENOVA - Escursione sulla montagna sopra Genova,
nella natura dell'appennino genovese alla scoperta dei forti '700/' |
||
24 Maggio |
L’ADDA IN BICI – Sta diventando ormai una tradizione a primavera una
bicicletta sull’Adda. |
||
7 Giugno |
DA FRAMURA A BONASSOLA – Da anni la nostra prima passeggiata dell’anno
la facciamo in Liguria. La pioggia ci ha impedito di farla finora, ma ci
riproviamo con magari la possibilità di un bagno |
||
28 Giugno |
IN BICI NEL PARCO DEL TICINO – E’ a pochi
chilometri da Milano, ma è anche uno dei parchi più estesi. Talmente esteso
che a pensare di farne a piedi anche solo un tratto cascano un po’ le gambe.
Un’occasione per un giretto inbici, un picnic sulla spiaggia ed un bagno nel
fiume. |
||
11-12 Luglio |
WEEK END ALLA SCOPERTA DI GENOVA – Una città di
mare con un’anima poco nota. Ci metteremo in un campeggio non lontano dal mare,
tanto per goderci comunque un week end di mare, ed andremo a scoprire i
carruggi, le canzoni, i monumento ed il fascino di Genova. Carlo ci propone
questa scoperta. |
||
4 Ottobre |
LA
VAL CODERA – Una
camminata in montagna alla scoperta di un paese senza strade ma con sentieri |
||
25 Ottobre |
CASTAGNATA DEL VIAGGIATORE
– E’ diventata ormai una tradizione immancabile. Con le castagne della Val
Codera, ma anche con quelle del supermercato, ci organizziamo una bella
mangiata delle stesse. Sarà il solito un bellissimo momento
di incontro con possibilità di chiacchierate su viaggi passati, presenti e
futuri, con il coronamento di una bella passeggiata. |
|
|
15 Novembre |
IL SENTIERO NATURA AI PIANI D’ERNA – Una passeggiata
per tutte le gambe, ottima per riscaldarle all’inizio della stagione |
||
5-8 Dicembre |
NAPOLI,
UN FASCINO DAI TANTI SAPORI – La storia, i monumenti, il popolo, i rioni, i paesaggi, le isole, il
Vesuvio, la cucina rionale. Quanto c’è da scoprire!!! 4 giorni per un primo
assaggio di Napoli |
|
|
31 Dicembre |
CAPODANNO
INSIEME –
Quest’anno riprendiamo la nostra tradizionale proposta di un capodanno
insieme. Con una festa di tutti a cui tutti partecipano |
|
|
17 Gennaio |
I FORTI DI GENOVA - Escursione
sulla montagna sopra Genova, nella natura dell'Appennino genovese alla
scoperta dei forti '700/' |
|
|
30-31 Gennaio |
SCI A
PASSO COE – Ci siamo
già stati almeno 4 volte, sempre con soddisfazione. Un rifugio sui campi da
sci dove si arriva in macchina. Un week end indimenticabile. |
|
|
14 Fbbraio |
CORNELLO DEL TASSO – Il paese
dove hanno inventato i taxi. Un’ambientazione medioevale, la cucina
bergamasca. Così una giornata diventa più viva. |
|
|
25 Febbraio |
IL VERDE: UNA CULTURA POCO CONOSCIUTA – Alle piante si collega abitualmente solo |
|
|
28 Febbraio |
CORNI
DI CANZO – Una
bellissima passeggiata proposta da Carlo alla riscoperta di posti vicinissimi
a noi ma troppo spesso poco noti. Una giornata a piedi per tutte le gambe |
||
28 Marzo |
LA POLENTATA DEL VIAGGIATORE – E’, insieme alla castagnata, uno dei
nostri incontri più tradizionali. Un momento per stare insieme,
chiacchierare, collaborando e partecipando. |
||
25 Aprile |
CASTELL’ARQUATO E VELLEIA– Un giro di
una giornata in Val d’Arda scoprendo il fascinoso borgo medioevale di
Castell’Arquato e degustando i suoi salumi ed i suoi vini. Nel pomeriggio
un’escursione presso le rovine romane di Velleia, |
||
16 Maggio |
IN BICI ALLA SCOPERTA DEL PARCO DI MONZA – E’ il parco recintato più grande d’Europa, molti se ne
ricordano solo per |
||
30 Maggio |
CAPO DI PONTE ED I CAMUNI – Alla scoperta
della Val Camonica, i Camuni e il romanico. Una visita introduttiva in un
mondo antico |
||
6 Giugno |
VOLANDIA – Oggi senz’aereo quasi non si vive.
Ritorniamo alle ex Officine Caproni, dove sono nati i primi aerei, quando per
essere all’avanguardia bastva essere un’azienda artigianale. Ora è uno dei
maggiori musei tematici dell’aria. |
||
20 Giugno |
LE CASCATE DEL SERIO – Sono naturali, ma le gestiscono le
centrali idroelettriche. Poche volte l’anno tornano al naturale, e noi saremo
lì a vederle aprire |
||
25-26-27 Giugno |
GRANDE
RADUNO NAZIONALE – Quando
gli amici di Avventure nel Mondo si incontrano |
||
19 Settembre |
LE CASCATE DEL SERIO –
Sono naturali, ma le
gestiscono le centrali idroelettriche. Poche volte l’anno tornano al
naturale, e noi saremo lì a vederle aprire |
||
26 Settembre |
WEEK END ALLA SCOPERTA DI GENOVA – Una città di
mare con un’anima poco nota. Ci metteremo in un campeggio non lontano dal
mare, tanto per goderci comunque un week end di mare, ed andremo a scoprire i
carruggi, le canzoni, i monumento ed il fascino di Genova. Carlo ci propone
questa scoperta. |
||
24 Ottobre |
VIGEVANO E LA SFORZESCA – Anna e Lillo
ci guidano in un itinerario STORICO/ARTISTICO/ GASTRONOMICO/NATURALISTICO alla scoperta di
Vigevano |
||
31 Ottobre |
CASTAGNATA DEL VIAGGIATORE
– E’ diventata ormai una tradizione immancabile. Con le castagne della Val
Codera, ma anche con quelle del supermercato, ci organizziamo una bella mangiata
delle stesse. Sarà il solito un bellissimo momento
di incontro con possibilità di chiacchierate su viaggi passati, presenti e
futuri, con il coronamento di una bella passeggiata. |
||
14 Novembre |
VALSASSINA SCONOSCIUTA- |
||
21 Novembre |
CREMONA
E LA FESTA DEL TORRONE – Marisa, la solita golosona (è lei che aveva proposto Mummie e
cioccolato a Torino) Ci ha trovato una nuova visita che permette di collegare
la conoscenza storico/culturale alle specialità di gola. Andiamo così a
scoprire questa città così vicina, ma non sempre conosciuta. |
||
16 Gennaio 2011 |
I FORTI DI GENOVA - Escursione
sulla montagna sopra Genova, nella natura dell'Appennino genovese alla
scoperta dei forti '700/' |
||
30 Gennaio |
VALSASSINA SCONOSCIUTA- |
||
6 Febbraio |
DA FRAMURA A BONASSOLA – Da anni la nostra prima passeggiata
dell’anno la facciamo in Liguria. Abbiamo fatto i Forti di Genova e ora
facciamo questa |
||
20 Febbraio |
IL CIMITERO MONUMENTALE – E’ molto tempo che
mi viene richiesto di riprendere le visite culturali di Milano. Abbiamo
trovato una guida certificata ed abbiamo approfittato dell’occasione per
proporre un luogo che conosciamo bene dall’esterno ma che ben pochi di noi
hanno visitato. |
||
5 Marzo |
IL CARNEVALE DI SCHIGNANO –
Pur essendo tra i più antichi carnevali d’Italia, è poco noto, pur essendo a
poca distanza da Milano. Da alcuni anni me lo propongono e finalmente Anna ci
ha buttato giù una traccia per andarcelo a godere: E’ IL CARNEVALE DEI BELLI
E DEI BRUTTI |
||
13 Marzo |
LA POLENTATA DEL VIAGGIATORE – E’, insieme alla castagnata, uno dei
nostri incontri più tradizionali. Un momento per stare insieme,
chiacchierare, collaborando e partecipando. |
||