Saronno News

CHI SIAMO  CONTATTI  PROIEZIONI  ESCURSIONI E GITE COORDINATORI NEWS

Avventure nel Mondo
Newsletter #38 10 Ottobre 2025

IN PRIMO PIANO

Avventure nel Mondo

Ci sono luoghi che, nel corso dei mesi, cambiano profondamente. In Giappone, con l’inizio dell’hanami, la primavera non è solo una stagione ma un rito collettivo. Viaggeremo nel momento in cui il Paese si riappropria dei suoi colori. A Kyoto, lungo il Kyoto Isshu Trail, i sentieri attraversano boschi di bambù, villaggi rurali e antichi templi: qui si incontrano monaci e artigiani, e si respira un Giappone che appartiene più al ritmo del tè che a quello dei treni. Più a nord, sull’isola di Hokkaido, i campi di Biei annunciano la fioritura delle lavande, e le sorgenti termali di Kawayu fumano sotto cieli lattiginosi. Dalle caldere del monte Aso alle nebbie di Yakushima, il Giappone in primavera è una rinascita che attraversa l’intero arcipelago. Si viaggia non per cercare luoghi, ma per cogliere un istante. E quando il vento solleva i petali dei sakura, il tempo, per un attimo, sembra fermarsi.

Avventure nel Mondo

E mentre il vicino Giappone celebra la fioritura, la Corea conserva il silenzio dei luoghi rimasti immutati. Qui la primavera si rivela con lentezza: le montagne si velano di colori tenui e i villaggi di Andong e Hahoe si risvegliano al ritmo dei tamburi tradizionali. Tra le pagode di Gyeongju, la bellezza è scavata nella pietra: le ottantamila tavolette lignee della Tripitaka Koreana sono un monumento alla pazienza umana e al canone buddhista. Persino a Seoul basta imboccare i City Wall Trails per ritrovare il passo lento delle mura che si arrampicano tra boschi, templi e i quartieri di case hanok. E poi c’è Jeju, isola di vulcani e vento. Qui il cammino diventa rito grazie al Jeju Olle Trail, che segue l’intero perimetro dell’isola tra spiagge nere di basalto, crateri spenti e villaggi di pescatori. Ogni passo racconta la convivenza tra natura e spiritualità.

Avventure nel Mondo

“Se non cambiamo via, nulla cambierà.” Jane Goodall, recentemente scomparsa, iniziò a studiare i primati nel 1960, dando agli scimpanzé un nome invece di un numero e riconoscendo in loro personalità uniche, capaci di provare emozioni ed organizzarsi in strutture sociali. Con la fondazione del Jane Goodall Institute di Kampala, in Uganda, la scienziata britannica trasformò la ricerca in un impegno concreto che orienta, ancora oggi, le politiche ambientali del Paese. Tra le colline di Kibale e la Bwindi Impenetrable Forest, ogni incontro con i primati non è una conquista, ma una restituzione. Si cammina tra nebbie, radici e folte liane, e quando il silenzio si interrompe per il grido di uno scimpanzé o lo sbuffo profondo di un gorilla di montagna, si capisce che la distanza tra noi e loro è più fragile di quanto pensiamo.

E’ ARRIVATA LA NUOVA NEWSLETTER!

Ogni venerdì, nella tua posta, potrai ricevere info utili a scegliere la tua prossima Avventura, racconti di viaggio, nuovi itinerari ed iniziative, aggiornamenti sulla situazione Covid e tutto quello che riguarda il nostro mondo. Sì, perché se hai viaggiato con noi, sai che Avventure è un Mondo, non inizia e finisce con il viaggio in sé, ma che siamo prima di tutto una community che ama incontrarsi in ogni modo possibile ancor prima di aver scelto la prossima meta. Ti raccomandiamo l’iscrizione alla nostra newsletter dove potrai indicare se vuoi ricevere anche le newsletter:

Discovery, la nostra newsletter dedicata ai viaggiatori della fascia d’età tra i 18 e i 40 anni interessati ai viaggi della linea Discovery. La riceverai due volte al mese di lunedì.

Trekking, Newsletter mensile dedicata a chi sogna di viaggiare esplorando il mondo a piedi. La riceverai il primo mercoledì di ogni mese.

Family, newsletter mensile dedicata alle mamme ed ai papà che viaggiano con i propri figli alla scoperta del mondo. La riceverai il terzo mercoledì di ogni mese.

Angoli dell’Avventura quella dedicata agli eventi online nella tua zona!

REGISTRATI

NUOVA LINEA VIAGGI “VOLUNTEER”

Avventure nel Mondo

Sono in partenza i primi viaggi di volontariato targati Avventure! Un’esperienza diversa, per tornare in quelle realtà che spesso incontriamo e aiutiamo nei nostri viaggi. Per adesso le destinazioni attive sono tre: Nepal, Ghana e Zambia. Scuole, case famiglia e istituti dove avrai la paossibilità, affiancato dal personale della struttura, di portare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. Un viaggio del cuore dove i sorrisi dei piccoli ospiti saranno un ricordo indelebile!

Scopri la linea Volunteer

 

NUOVA LINEA VIAGGI “WILD NATURE”

Oggi vi presentiamo la nuova linea di viaggi Wild Nature, il nuovo progetto di  Avventure nel Mondo dedicato a tutti coloro che vogliono immergersi nell’ambiente naturale e la fauna che lo popola.
Se osservare la natura nelle sue molteplici manifestazioni, o anche riprenderla e fotografarla, è da sempre la vostra passione, allora salite a bordo e unitevi a noi in una nuova Avventura!
Questo nuovo progetto è il frutto di una collaborazione in esclusiva con Skua Nature Group, leader italiano del turismo naturalistico
  • Viaggi suggestivi ed itinerari disegnati su misura, per una serie di imperdibili appuntamenti mirati all’incontro con Madre Natura in tutta la sua magnificenza.
  • Partenze specifiche in determinati periodi dell’anno per apprezzare, in ambienti e Paesi diversi, gli aspetti più spettacolari e incredibili del mondo naturale.
  • Postazioni all’interno di speciali capanni, permetteranno di osservare e fotografare gli animali nel loro ambiente naturale, senza interferire con i loro comportamenti e le loro abitudini.
  • Guide naturalistiche specializzate a disposizione dei gruppi, per un’immersione completa nell’ambiente. Questa nuova linea di viaggi, sostiene inoltre la Natura, promuovendo azioni di conservazione e una fruizione più responsabile del territorio.

E’ proprio il caso di affermare: Wild Nature, la natura come non l’avete mai osservata.

Scopri la linea Wild Nature