Dentro l'Evento

Precedente Su Successiva

cliccare sulle immagini per ingrandirle

Venerd́

24 Febbraio 2012

Isole Eolie

di Gabriele Muzi

 

per contattare l'autore:
tel . 
e-mail: 
sito web: 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si naviga per ore sull’aliscafo circondati da un mare blu, profondo. Poi, improvvisamente, sette, forse otto vulcani si ergono imperiosi dalle acque cristalline fino a toccare i 900 metri di altitudine.
Certo che il dio del vento deV’essere stato proprio magnanimo quando, millenni fa, ha plasmato questo magico arcipelago, utilizzando il suo vento migliore!
Isole nascoste, sperdute, rigogliose…in una sola parola: belle!
Dalle mondane Lipari e Vulcano fino alle più estreme Filicudi ed Alicudi, passando per la rigogliosa e fiorente Salina: un caleidoscopio di emozioni, colori, profumi e sapori.
Perché le Isole Eolie sono innanzitutto cultura, natura, geologia, enogastronomia e calore umano.
Cultura: ovunque insediamenti del neolitico fanno pensare a presenze umane preistoriche.
Natura: dalla Fossa delle felci di Salina, in cui all’interno del cratere di uno dei due vulcani che dominano l’isola si sono ricreati un microclima ed un ecosistema unico al mondo, alle acque trasparenti di Pollara e Cala Pomice, ricche di flora e fauna sottomarina: un vero paradiso per gli snorkelers!
Geologia: se Stromboli emette lava giorno e notte, le fumarole del cratere di Vulcano non sono da meno; in tutto il mondo i vulcanologi studiano due tipi di eruzioni: le stromboliane e le vulcaniane; secondo voi da quali isole hanno preso forse il nome?
Enogastronomia: dal Pane Cunzato ai superlativi cannoli, per non parlare della mitica granita di Alfredo, definita la più buona al mondo da guide come Lonely Planet, Routard e Baedecher. Il tutto, condito da fiumi di Malvasia.
Calore Umano: dalle commari di Pecorini a Mare, che offrono l’aperitivo al tramonto quando il mitico saloon inizia a popolarsi, agli artisti, scrittori e intellettuali di Alicudi, isola in cui hanno scelto di ritirarsi a vita privata.
Infine, l’elemento fondamentale; quel mezzo di trasporto che meglio di ogni altro permette di vivere appieno la vera essenza di questi fatati fazzoletti di terra: la barca a vela.